Bosco urbano e bacino lacustre

Bosco urbano e bacino lacustre
Municipium

Descrizione

A nord-est del territorio lissonese, al confine con il comune di Biassono, una vasta area dalla superficie di circa 115.000 metri quadri costituisce il Bosco Urbano cittadino. Dopo aver acquistiito le aree, il Comune ha intrapreso negli anni un importante intervento di recupero di tale area, originariamente destinata a coltivazioni agricole: interventi di selvicultura e forestazione urbana, sistemazione delle vie d'accesso, recinzione, una rete di sentieri originariamente quasi impraticabili, sono stati allargati e sistemati e attualmente sono percorribili sia a piedi che in bicicletta, con ingresso da via Manin/via Pepe. 

È stata realizzata anche una piccola "marcita", habitat ideale per rane e alcune specie di insetti. 

L'intervento che ha contribuito fortemente a rendere fruibile il "Bosco urbano" è stata la realizzazione di un laghetto artificiale, che ha una superficie di circa 10.000 metri quadri.

Il laghetto, alimentato con acqua di falda, è stato destinato alla pesca sportiva.

Nelle vicinanze è stato ricavato un piccolo spazio per i giochi dei bambini ed una struttura destinata a bar-ristoro. Il laghetto ed il bar-ristoro sono raggiungibili in auto da via Bottego.

Municipium

Indirizzo

Via V. Bottego, 1, 20851 Lissone MB, Italia
Municipium

Punti di contatto

Municipium

Ulteriori Informazioni

Due ingressi, da via Bottego (parcheggio) oppure da via Manin/Pepe

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Problemi in città